Stats Tweet

Marullo, Michele.

(detto Tarcaniota). Poeta e umanista italiano di origine greca. Dopo aver compiuto gli studi di Lettere a Venezia, andò sotto le armi, quindi nel 1480 si trasferì a Napoli: nella città campana conobbe e frequentò Pontano. Si recò poi a Firenze (1491), dove si sposò con la poetessa Alessandra Scala, figlia di Bartolomeo, segretario del Magnifico. Ebbe una violenta polemica con Poliziano, contro il quale compose epigrammi battaglieri. Scrisse liriche latine ricche di sensibilità e delicatezza. Le sue opere sono raccolte in quattro libri di Epigrammi, quattro libri di Inni naturali e un volume di Nenie (Costantinopoli 1453 circa - annegato nel fiume Cecina 1500).